La voglia di “fare sempre qualcosa di più” e coinvolgere sempre più persone porta la “Sagra paesana” di San Pancrazio a inventare sempre qualcosa di nuovo. Non è più solo il Trofeo dell’Uva (gara podistica inserita nel programma nazionale) a tenere banco, ma anche il ritorno di tante bancarelle, del rinnovato artigianato locale con il fiore all’occhiello del museo della civiltà contadina.
E poi l’arte del mangiare bene, del ridere con gusto, di uno spazio appositamente dedicato ai più piccoli, di tanti volti che con il loro saper fare mettono a disposizione il talento della pittura, della fotografia, della passione per le moto d’epoca.
Info: 3391844942
Prev Next »