Negli anni i parrocchiani della frazione solarolese hanno scelto l’otto settembre come data per festeggiare la propria parrocchia dedicata alla Madonna. La festa, con pesca di beneficenza, musica e giochi, è diventata un appuntamento di ritrovo per tanti parrocchiani.
L’associazione “Amici di Felisio”, creata apposta, ha visto crescere l’evento ben oltre le aspettative, e grazie alla partecipazione al Comitato “Feste e sagre” l’appuntamento ha potuto trasformarsi in una “vera festa paesana”, per tutti e di tutti.
Durante la manifestazione si assegna il premio “Armonia e musica” dedicato al maestro Angelo Creonti e destinato ad un singolo o ad un gruppo di componenti del corpo bandistico autonomo di Solarolo, e il corso di pittura “Farò il pittore” con la collaborazione del professor Giovanni Pini.
Allo stand la fanno da padroni le ottime minestre caserecce, le carni, le bruschette e gli impareggiabili dolci della tradizione romagnola.
Prev Next »