Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy cliccando su "Leggi l'informativa" e/o accettare il loro utilizzo cliccando su "Accetta"

 
 
Print Friendly and PDF
29 e 30 luglio e 4, 5 e 6 agosto 2023
Sagra della collina e del cinghiale
San Martino in Gattara (Brisighella)

E’ l’opportunità per una vera immersione nel verde delle colline tosco romagnole, gustando le specialità del bosco e divertendosi con un ricco cartellone di spettacoli dal vivo. La Sagra della Collina e del Cinghiale, dal 1988 a San Martino in Gattara, è l’appuntamento ideale per sfuggire alla calura cittadina e al traffico della riviera.

 

Fin dagli esordi l’obiettivo era far conoscere l’ambiente agricolo-boschivo della zona, la cordialità della gente, l’ottima cucina: insomma si voleva far trascorrere a più visitatori possibili un po’ di tempo libero in simpatia e sana allegria. Obiettivo centrato fin da subito, per l'evento di metà estate che offre divertimento e frescura a chi scappa dall’afa cittadina.

 

Gli stand gastronomici fanno la parte del leone: tortelli di ricotta e erbe, cappelletti, tagliatelle (rigorosamente tirate al  matterello), cinghiale in salmì con polenta, cinghiale arrosto e il dolce di marroni. Musica, spettacoli di cabaret, mostre, bancarelle intrattengono e fanno divertire il numeroso pubblico.

 

Fin dalla prima edizione, la sagra ha prestato attenzione alle esposizioni di artigianato del legno e di antiquariato. Spronate da una continua innovazione, le mostre hanno ospitato anche percorsi di pittura, ceramiche, fotografia e iniziative didattiche elaborate dalla locale scuola materna.

 

Info: 328 1279539


24
SAN MARTINO IN GATTARA (Brisighella)
Associazione sportiva San Martino in Gattara