ANNULLATA L'EDIZIONE 2023 PER DISPOSIZIONI DELLA PREFERTTURA, A SEGUITO DEL MALTEMPO DEI GIORNI SCORSI
Si va “a spasso tra note e natura” nel verde di Castel Raniero in occasione di “Musica nelle aie”, la festa rurale a base di melodie folk, paesaggi primaverili ed enogastronomia della tradizione. Tutto ebbe inizio negli anni Settanta, quando al circolo Acli si diede vita alla prima Classicissima di Castel Raniero, una passeggiata in collina con punti di ristoro, gestiti da volontari, a base dei migliori prodotti locali. Nel 1998 arriva anche lo stand gastronomico, per trasformare la Classicissima in un vero e proprio momento di festa. Per animare la passeggiata si è iniziato a “spargere” sul percorso qualche gruppo musicale della zona, per poi estendere man mano l’invito a formazioni folk da tutta Italia, dando vita, la domenica pomeriggio, a venti mini concerti lungo i cinque km di percorso.
Anche la gara podistica continua a godere di ottima salute: centinaia di atleti si sfidano su un percorso di circa undici km tra Castel Raniero, Pergola e Pideura, mentre per i meno allenati c’è la passeggiata ad anello da cinque km.
E dopo aver camminato, suonato, pedalato e giocato, si va tutti a tavola, per gustare tortelli, bigoli, castrato, piadine, dolci fatti in casa. Lo stand è in funzione già dal giovedì, ma venerdì a mezzogiorno l’invito è rivolto alle aziende, per permettere a capi e colleghi trascorrere la pausa pranzo insieme respirando finalmente “una boccata d’aria fresca”.
Info: 338 5994509
Prev Next »