Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy cliccando su "Leggi l'informativa" e/o accettare il loro utilizzo cliccando su "Accetta"

 
 
Print Friendly and PDF
Dal 16 al 19 marzo 2023
Festa della Segavecchia
Cotignola
   

Giovedì 16 marzo 2023

ore 10.30 Piazza Vittorio Emanuele II
La Segavecchia arriva in Piazza accompagnata dai bambini
della Scuola Primaria di Cotignola e Barbiano. 
ore14.30 in piazza per i bambini spettacolo di animazione e rogo della "vecchina"
ore 18.30   
Piazza Vittorio Emanuele II
Il rapimento del Principe Carlo
Con protagonista Fagiolino Fanfan e le classiche maschere della Commedia dell’Arte a cura di Teatro del Drago
ore 19 apertura stand gastronomico.
   
 
Venerdì 17 marzo 2023
ore 18.30 Palazzo Sforza
Inaugurazione della mostra "Affascinante". A cura di Gioele Melandri, da una suggestione di Luigi Antonio Presicce.
ore 19 apertura stand gastronomico
ore 21

concerto dei Geisha

   
Sabato 18 marzo 2023
ore 17 Sala Consiliare – Municipio. Presentazione del volume: Quando l’evento si fa storia. Cent’anni di Numeri unici e periodici cotignolesi (1920-2020)
Ricerca storica a cura di Giordano Dalmonte.
ore 19 apertura stand gastronomico
ore 21

concerto dei Musicanti di San Crispino

   
Domenica 19 marzo 2023
ore 11

Corteo storico dal Piazzale della Pace alla Collegiata S. Stefano per la celebrazione della Santa Messa solenne con benedizione degli Stemmi Rionali

ore 12 apertura stand gastronomico
ore 15.30 Corso mascherato della Vecchia con gruppi a piedi accompagnati dalla Banda di Sarsina. Passeggiata storica con figuranti, musici e sbandieratori della Contrada del Ghetto di Lugo
ore 17 premiazione dei gruppi
ore17.30 
lettura della sentenza, lancio della bambolina e rogo della Vecchia
ore 18

apertura stand gastronomico

 

 

il volantino