Dal 9 a 12 ottobre 2025

Sagra paesana

San Pancrazio (Russi)

Home » Le Feste » Sagra paesana
9-10-11-12 OTTOBRE
Organizzato da Parrocchia di San Pancrazio
Vai alla pagina dell'organizzatore
San Pancrazio (Russi)
Calcola il percorso
Scarica il volantino
Vai al programma

La festa

La Sagra di San Pancrazio, si svolge a Russi nella frazione di san Pancrazio dal 6 al 10 ottobre 2022 e di tradizione  è secolare e dà la misura delle particolarità di questo grazioso paese che ha sempre saputo conservare la memoria e i valori della propria cultura e tradizione.

la Sagra, che vede ogni anno ha il proprio giorno clou nella seconda domenica di ottobre, e  una occasione di ritrovo non solo per gli originari del paese, vicini e lontani, ma per raccogliere intorno ai momenti di cultura, di tradizione, di svago, di spettacolo e di buona tavola ,ci saranno stand gastronomici chiunque apprezzi il valore delle nostre radici e di un vivere “a misura d’uomo”, lontano dalla frenesia e dai ritmi spersonalizzati delle città.

Leggi di più

Gallery

Il programma

Giovedì 9 ottobre 2025

ore 19.30 - Costa alla spada (anche da asporto) - largo don Bezzi. Per prenotazioni: Aldo 340 9738655 - M. Grazia 338 5883403 - Marika 349 4053098 - Matteo 333 9594659 - Nicholas 345 9682421

ore 20.30 - inaugurazione mostre al Museo della vita contadina in Romagna: mostra di ricamo e di patchwork

ore 20.30 - presentazione del libro "Ravenna e Ravennati nel Medioevo” di Eraldo Baldini al Museo della vita contadina in Romagna

 

Venerdì 10 ottobre 2025

ore 19.30 - Costa alla spada (anche da asporto) - largo don Bezzi. Per prenotazioni: Aldo 340 9738655 - M. Grazia 338 5883403 - Marika 349 4053098 - Matteo 333 9594659 - Nicholas 345 9682421

ore 19.30 apertura stand gastronomico - Scuole elementari

ore 20.30 torneo di beccaccino alle scuole elementari

ore 21.00 pianobar con Alessio Creatura - Life coffee bar

 

Sabato 12 ottobre

ore 15.30 A passo di Fiaba - Decima Edizione al Museo della vita contadina in Romagna
• Banda Città di Russi - con partenza di fronte la BCC verso il Museo
• Percorso tematico e guidato - all’interno del Museo
• Rappresentazione delle fiabe - nel giardino del Museo
“Palì dei quattro sassi” , “La favola dell’uccello grifone”, “Il pesce d’oro”

ore 16.30 Sanpa in gioco: giochi di società per tutti - scuole elementari

ore 18.00 apertura pesca pro asilo e mostra dedicata a San Piergiorgio Frassati al Ricreatorio.

ore 18.30 apertura stand gastronomico - largo don Bezzi

ore 18.30 - spettacolo musicale di vj Lou - via XVII Novembre

ore 19.30 apertura stand gastronomico - Life coffee bar

ore 19.30 cena con paella. Bar Steel. Anche da asporto. Per prenotazione: Stefania 349 8129497

Ore 20.30 apertura mostre al - Museo della vita contadina in Romagna

Ore 21.00 coro Les Choristes - Chiesa Arcipretale

Ore 22.30 spettacolo pirotecnico in largo Don Giuseppe Bezz

 

Domenica 12 ottobre

ore 8.00 Santa Messa - Chiesa arcipretale

dalle ore 9.30 camminata ludico-motoria 4 e 8 km - piazza Zauli

ore 9.30 promesse di Romagna - via XVII Novembre

ore 9.40 gara competitiva 21 km - piazza Zauli

ore 9.45 gara competitiva 9,5 km - piazza Zauli

ore 10.00 “Memorial G. Zama” - sfilata moto d’epoca e non, lungo via G. Randi

ore 10.00 visita guidata a “Gnomettopoli il villaggio degli gnomi” (solo su prenotazione presso edicola Patrizia) - via G. Randi 100

ore 11.00 Santa Messa - Chiesa arcipretale

ore 12.30 apertura stand gastronomico - il pranzo del dì di festa. Largo don Bezzi, solo su prenotazione: Loretta 339 3504301 - Daniela 339 8553850

ore 14.00 esibizione di Go-Kart ed esibizione mini-moto team aprilia. Largo don Bezzi

ore 14.30 apertura pesca pro asilo. Ricreatorio parrocchiale

Ore 14.30 “Percorso avventura” organizzato da Ravenna Gravity Fighters - Viale alberato della Chiesa arcipretale

ore 14.30 apertura mostre al Museo della vita contadina in Romagna

ore 14.30 laboratorio fiabeschi al Museo della vita contadina in Romagna

ore 15.30 spettacolo “Gruppo folk italiano alla Casadei" - Piazza Zauli

ore 17.30 Musicanti di San Crispino - spettacolo musicale itinerante, da piazza Zauli a largo don Bezzi

ore 16.00 - pizza fritta al bar Steel

ore 17.30 - Rockanastro in via XVII Novembre

ore 18.30 apertura stand gastronomico - largo don Bezzi

ore 19.30 apertura stand gastronomico - Life coffee bar

ore 19.30 tavoli all’aperto - Pizzeria Orchidea

ore 21.00 Amedeo deejay e karaoke al Life Coffee Bar

 

Lunedì 13 ottobre
Ore 20.30 - Museo della vita contadina in Romagna - seconda edizione del convegno sulla fiaba con Gianni Parmiani

crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram