Venerdì 28 aprile 2023 ore 12 pranzo in campagna (menù fisso, info 338/2333669) ore 19 apertura stand gastronomico ore 20.30 concerto di Daniela Peroni e Mirko Guerra duo ore 23 dj-setSabato 29 aprile 2023 ore 9 raduno di auto, moto e mezzi agricoli di interesse storico ore 11.30 apertura stand gastronomico ore 14.15 partenza del giro turistico verso il Mulino Scodellino di Castel Bolognese ore 15 apertura iscrizione della Podistica della Campagna, camminata ludico motoria con partenza alle 17.30 ore 18.30 apertura stand gastronomico ore 20.45 La Metallurgica Viganò e Maria Pia Timo in "Magazine Viganò" ore 23 dj-set
Domenica 30 aprile 2023 ore 11.30 apertura stand gastronomico ore 14 apre l'angolo dei bambini con animazioni e truccabimbi ore 14.30 musica con Work in Progress Band ore 15 incontro "Api, apicultori e territorio... u distillato di natura" nella sala parrocchiale, con Fausto Ridolfi e Tiziano Rondinini ore 15 29° torneo di Barandell ore 15.30 giocoleria comica con All'Incirco e Fabius. Secondo spettacolo alle 18.30 nel pomeriggio animmazione per bambini con Pina e Laura ore 16 i burattini di All'Incirco con "Carletto e l'uovo d'oro" ore 17 Bolle di Sapone con La Pina ore 18 apertura stand gastromico ore 18 spettacolo di danza aerea a cura di Vicky ore 20.30 concerto dei 70 mi da 80 a seguire spettacolo di danza aerea e fuoco con Vicky ore 22.45 accensione del grande falò. Lom a Maz, balli con il Duo Trabadell e il gruppo Antichi Balli. A mezzanotte vino e ciambella per tutti
Lunedì 1 maggio 2023 ore 11 visita guidata alla Chiesa Arcipretale con don Claudio ore 11.30 apertura stand gastronomico ore 15 Gli amici dell’Allegria di Formellino presentano La Sfujareja ore 15 giocoleria con Fabius ore 16.30 Corsa dei Somari ore 17 apertura stand gastronomico ore 18 burattini con All'Incirco "Carletto l'acchiappadraghi" 18.30 serata con l'orchestra Patrizia Ceccarelli
Martedì 2 maggio 2023 ore 19 apertura stand gastronomico ore 20.30 concerto Giò Raffoni ...il ritorno Stand gastronomico aperto venerdìore 12 e 19; sabato ore 11.30 e 18.30; domenica ore 11,30 e 18; lunedì ore 11.30 e 17; martedì ore 19. Possibilità di asporto tutti i giorni. Inoltre: Pesca di beneficenza Mercatino dei Manufatti Paesani Mostra "Api, Apicultori e Territorio... un distillato di natura" Mostra di modellini e attrezzi agricoli (a cura dei fratelli Rosetti) "La lavorazione dei Vimini" di Giuseppe Neri Giochi a premi per tutti
|
|
« Prev Next