E nata nel 1995 e subito è entrata nel cuore dei solarolesi: ogni anno, nel cuore della primavera, Solarolo festeggia l’Ascensione con cinque giorni di puro divertimento. La Festa trae origine dalla devozione alla Beata Vergine della Salute, alla quale sono attribuiti numerosi miracoli, e ha assunto nel tempo carattere di festività civile oltre che religiosa.
Il grande stand gastronomico soddisfa tutti i palati con le migliori pietanze della tradizione romagnola, mentre il ricco cartellone di spettacoli e intrattenimenti rende impossibile annoiarsi. Al grande evento partecipano spesso anche delegazioni dei comuni gemellati di Rhemes Notre Dame (Valle d'Aosta) e Kirchheim am Ries (Germania) che portano a Solarolo la loro cucina e prodotti tipici.
Giovedì 29 maggio 2029 | |
ore 19 | apertura stand gastronomici con specialità romagnole, valdostane e tedesche |
ore 21 | musica e spettacolo con 70 mi da... 80 |
Venerdì 30 maggio 2025 | |
ore 19 | apertura stand gastronomici con specialità romagnole, valdostane e tedesche |
ore 21 | spettacolo con il gruppo di ballo Bandoli. Segue alle 22.30 dj-set con Francesco |
Sabato 31 maggio 2025 | |
ore 15 | giochi nei giardini pubblici a cura dei Genitori della Pro Loco |
ore 18.30 | apertura stand gastronomici con specialità romagnole, valdostane e tedesche |
ore 21 | musica con i 7even Up |
Domenica 1 giugno 2025 | |
ore 12 | pranzo alla festa con specialità romagnole e valdostane |
dalle 15.30 | premiazione del concorso letteraro dei Cultunauti |
ore 18.30 | riapertura degli stand con specialità romagnole, valdostane e tedesche |
ore 21 | musica e spettacolo con Giorgio e le magiche fruste di Romagna |
Lunedì 2 giugno 2025 | |
ore 12 | pranzo alla festa con specialità romagnole e valdostane |
ore 19 |
apertura stand gastronomici con la pizza fritta degli amici di Felisio |
ore 21 |
pianobar con Davide Lazzarini |
Per tutta la durata della festa negozi in centro aperti e parco dei divertimenti |
|