Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy cliccando su "Leggi l'informativa" e/o accettare il loro utilizzo cliccando su "Accetta"

 
 
Print Friendly and PDF
27
SANT'ANDREA (Faenza)
Parrocchia di Sant'Andrea

La parrocchia di Sant’Andrea si trova nelle campagne faentine: la Pieve di Sant’Andrea in Panigale (così chiamata perché situata nelle zone paludose ove si coltivava il panico) esisteva già come centro abitato ed adibito a culto 1300 anni fa. Segni del glorioso passato si possono trovare negli archivi della curia faentina e nelle testimonianze degli antichi manoscritti della biblioteca Manfrediana. Nell’ambito delle associazioni parrocchiali, operano la società polisportiva Asd Sant’Andrea, nata nel 1960, e il circolo parrocchiale Anspi, dal 1963 punto di aggregazione per tutta la comunità.
La comunità ogni anno dà vita a due feste, che hanno come obiettivo l’aggregazione di tante persone (dagli anziani ai bambini) che prestano la loro opera fianco a fianco collaborando serenamente. Con gli utili delle feste si è potuto illuminare il campo da calcio e ristrutturare la facciata della chiesa ed il viale di accesso. Si è inoltre ristrutturato il salone delle feste dedicato a don Giuseppe Bosi, si è realizzata una nuova cucina nel circolo, sono stati ristrutturati i servizi igienici e messo a norma tutto l’impianto elettrico.