4 e 5 novembre 2023

Antica fiera di San Rocco

Area via Cavour - Faenza

Home » Le Feste » Antica fiera di San Rocco
4-5 NOVEMBRE
Organizzato da Circolo Rione Verde
Vai alla pagina dell'organizzatore
Area via Cavour - Faenza
Calcola il percorso
Vai al sito web dedicato

La festa

Soppressa in periodo napoleonico, ripresa nel governo della Santa Sede, sospesa nel regno d’Italia, poi ripresa nuovamente: oggi, dopo oltre 500 anni, la Fiera di Faenza, dedicata a San Rocco, torna a vivere ogni anno a inizio novembre nell’area di via Cavour grazie all’impegno di molte realtà associative della zona tra cui il rione Verde.

La fiera si svolge quindi nei luoghi in cui storicamente è nata, occupa una superficie pari a quasi un quarto del centro storico ed è visitata da oltre trentamila persone. La zona storica si anima con la fiera medioevale, le strade del vino, dell’arte, dell’hobbismo, dei prodotti di stagione, il grande mercato ambulante, la fiera degli animali, gli spazi per i bambini, le mostre, le visite guidate, le attività dei Circoli compresi nel perimetro della Fiera. E ancora, esibizioni sportive, musicali, trampolieri, sbandieratori e animazione varia.

La tradizione continua anche nelle proposte culinarie dei vari Circoli. Il rione Verde allestisce ben tre punti ristorazione, che accontentano tutti i golosi e tutte le tasche: Hostaria del Maghinardo con prodotti di stagione, funghi, tartufo, cacciagione, stand gastronomico romagnolo con piadina, salciccia ai ferri, polenta con ragù di carne o cinghiale, primi fatti in casa, e stand dei pescatori dell’Adriatico per una gustosa rustida di pesce azzurro.

Leggi di più

Gallery

Il programma

Domenica 3 Novembre
Antica Fiera di San Rocco, nelle vie del rione Verde, sul tema del 60° Niballo (mostra al Palazzo delle Esposizioni), strada dei vini, cioccolato, olio e birra, corso dei Motori, stand gastronomici al Rione Verde, al Dopolavoro Ferroviario, al circolo S.P.Damiano, a Villa Franchi, Rione Cattolica Torricelli e Do Nucleo Culturale. Mercatini, mostre, raduno campestri, la Brass Band nel pomeriggio. Sabato 2 cena dei cinque rioni al Rione Verde. Info 0546/681281.

crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram