La scintilla che ha acceso l’idea di dedicare una festa alla primavera è maturata con la nascita a Traversara di pionieristiche serre per la produzione di fiori. Da li il nome di festa della “Primavera in fiore” e successivamente anche la denominazione dell’associazione "Traversara in fiore". Il benvenuto alla primavera viene dato con la formula consolidata a base di spettacoli per grandi e piccoli, occasioni di intrattenimento, mostre e ritrovi conviviali: un’autentica “festa del paese” dove tutti partecipano e si ritrovano per il piacere di stare insieme.
In primis per i bambini, liberi di giocare tra gonfiabili, Ludobus e tappeti erbosi. Poi per gli amanti della musica, con gli spettacoli dal vivo di band e orchestre, nonché di per chi vuole farsi due risate con i fuoriclasse del cabaret nostrano.
Per chi vuole godersi l’arietta più calda l’appuntamento è alla passeggiata tra i peschi o alla gara podistica, mentre tifosi e appassionati avranno di che confrontarsi alla Festa dello sport, a metà settimana, con i campioni del calcio di ieri e di oggi.
In cucina gli immancabili piatti della tradizione fanno da cornice alla squisita pizza fritta, all’esotico asado (grigliata all’argentina) e a quelle oramai mitiche costate di maiale alla brace che nel tempo sono diventate il vero “marchio di fabbrica” della gastronomia firmata Traversara.
Info: 333/2569379
Venerdì 24 marzo 2023
ore 19 Apertura della Festa: stand gastronomico e pesca benefica
ore 21 Moka Club
Sabato 25 marzo 2023
ore 12 stand gastronomico
ore 14 auto d'epoca e arrampicata
ore 19 stand gastronomico
ore 21.30 Basterdjazz
Domenica 26 marzo 2023
ore 12 stand gastronomico
ore 15 "Una cioccata per Gianni", sciucaren
ore 18.30 stand gastronomico
ore 21 Nil do Brasil e dj estefano
Martedì 29 marzo 2023
ore 19 serata Sport allo stand gastronomico con Cesena Calcio, Fulgor Volley e Bagnacavallo Calcio
Pianobar con Vittorio Bonetti
Giovedì 30 marzo 2023
ore 20 nella sala della famiglia serata Erbe Officinali con Irene Martini ed Eugenio Caroli
Venerdì 31 marzo 2023
ore 19 stand gastronomico, specialità asado
ore 21 Gianni e Paolo Parmiani, con Giulio Ruffini
Sabato 1 aprile 2023
ore 19 stand gastronomico
ore 20.45 chiesa parrocchiale, memorial Armando Ronconi
ore 21 concerto delle Onde Radio
Sabato 2 aprile 2023
ore 12 stand gastronomico
ore 15 Musicanti di San Crispino
ore 18.30 stand gastronomico
ore 21 Musicanti di San Crispino e stelle a primavera
ore 22 spettacolo pirotecnico