Dal 18 al 21 maggio 2023

Festa dell’Ascensione

Solarolo

Home » Le Feste » Festa dell’Ascensione

La festa

E nata nel 1995 e subito è entrata nel cuore dei solarolesi: ogni anno, nel cuore della primavera, Solarolo festeggia l’Ascensione con cinque giorni di puro divertimento. La Festa trae origine dalla devozione alla Beata Vergine della Salute, alla quale sono attribuiti numerosi miracoli, e ha assunto nel tempo carattere di festività civile oltre che religiosa.

 

Il grande stand gastronomico soddisfa tutti i palati con le migliori pietanze della tradizione romagnola, mentre il ricco cartellone di spettacoli e intrattenimenti rende impossibile annoiarsi. Al grande evento partecipano spesso anche delegazioni dei comuni gemellati di Rhemes Notre Dame (Valle d'Aosta) e Kirchheim am Ries (Germania) che portano a Solarolo la loro cucina e prodotti tipici.

 

Infoprolocosolarolo@gmail.com

Leggi di più

Il programma

Giovedì 18 maggio 2023
ore 19 apertura stand gastronomici con specialità romagnole, valdostane e tedesche
ore 21 musica e spettacolo con Hardhit
 
Venerdì 19 maggio 2023
ore 19 apertura stand gastronomici con specialità romagnole, valdostane e tedesche
ore 21 musica e spettacolo con Vanessa Silvagni e Claudio
 
Sabato 20 maggio 2023
ore 18.30 apertura stand gastronomici con specialità romagnole, valdostane e tedesche
ore 21 grande spettacolo con Club Maurys
Domenica 21 maggio 2023
ore 9
primo motoraduno solarolese Moto d'Epoca, in piazzale Caduti
ore 12 pranzo alla festa con specialità romagnole e valdostane
dalle 14.30 spettacolo con il Gruppo Frustatori Cassani
ore 17.30 premiazione dei concorsi letterari dei Cultunauti
ore 18.30 riapertura degli stand con specialità romagnole, valdostane e tedesche
ore 21 spettacolo con Basterdjazz
 
 
  Per tutta la durata della festa mostra moto e bici d'epoca e grande parco dei divertimenti
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram