5, 12 e 19 ottobre 2025

Sagra della polenta

San Cassiano (Brisighella)

Home » Le Feste » Sagra della polenta
5-12-19 OTTOBRE
Organizzato da Società polisportiva e culturale San Cassiano
Vai alla pagina dell'organizzatore
San Cassiano (Brisighella)
Calcola il percorso
Scarica il volantino
Vai al programma

La festa

Avendo già tagliato il traguardo delle quaranta edizioni, la "Sagra della polenta" di San Cassiano, nelle colline brisighellesi, si colloca tra le manifestazioni più antiche nel panorama delle feste e sagre del territorio. Dagli anni ‘90 occupa stabilmente le prime tre domeniche di ottobre e ora anche l'ultima di settembre. La polenta è ovviamente la ricetta regina dell’evento, tanto da aver fatto legare i volontari di San Cassiano ad altri “polentari” sparsi per l’Italia, soprattutto ai “colleghi” di Santa Maria in Selva (Macerata).

Diversi i condimenti proposti per il piatto contadino per eccellenza: il gusto nobile dei funghi porcini, quello più vigoroso del ragù di carne (maiale, lepre, cinghiale, capriolo) o il sapore del baccalà. Negli stand si possono acquistare prodotti locali come farina per polenta, biscotti e castagne. Inoltre c’è spazio per la storia della polenta con l’esposizione di attrezzi agricoli del passato e per attrazioni popolari.

Nel 1998 una rappresentanza di sancassianesi ha partecipato al programma Rai “La vecchia fattoria” per svelare i trucchi della polenta perfetta, mentre una troupe del programma televisivo “La vita in Diretta” ha fatto visita alla sagra riprendendo tutte le fasi di preparazione, cottura e abbinamento di questo piatto della tradizione.

Leggi di più

Gallery

Il programma

Domenica 5 ottobre 2025
Stand gastronomico aperto dalle 11:00 alle 20:30. Servizio asporto disponibile. Musica con Rock 27
Domenica 12 ottobre 2025
Stand gastronomico aperto dalle 11:00 alle 20:30. Servizio asporto disponibile. Musica con Samu & Fra
Domenica 19 ottobre 2025
Stand gastronomico aperto dalle 11:00 alle 20:30. Servizio asporto disponibile. Musica con Tradizioni di Romagna
Lo stand gastronomico funzionerà dalle 12 alle 20.30 con polenta con cinghiale, cervo, ragù di manzo, funghi porcini, baccalà, fagioli, piadina, trippa e dolce di polenta. Ogni domenica mercato, prodotti tipici e mercatino dell'usato
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram