Dal 10 al 15 agosto 2025

Festa della Madonna di Sulo

Filetto (Ravenna)

Home » Le Feste » Festa della Madonna di Sulo
10-11-12-13-14-15 AGOSTO
Organizzato da Parrocchia di Santa Maria in Sulo
Vai alla pagina dell'organizzatore
Filetto (Ravenna)
Calcola il percorso
Scarica il volantino
Vai al programma

La festa

Filetto è un piccolo e accogliente paesino della campagna ravennate, a pochi chilometri dal mare, dalla collina e dalle città di Ravenna , Forlì e Faenza. La Beata Vergine scelse questo luogo per manifestare la sua presenza tra gli uomini. Nel 2018 è stato il 400 anniversario del primo miracolo avvenuto proprio a Filetto in una zona più precisamente conosciuta per Sulo, da qui il nome dato a quella Madonnina in ceramica comperata al mercato di Lugo alla fine di settembre del 1618 rappresentante la Beata Vergine col Bambino Gesù in braccio, Beata Vergine di Sulo. Le celebrazioni religiose si svolgeranno presso il Santuario ed il programma
culminerà il giorno 15 con le S.Messe alle ore 5.15, 6.00, 7.00, 8.00, 9.00, 10.00, 11.00 e 18.00.
Per quanto riguarda l’aspetto ricreativo, quest’anno siamo alla 20^ edizione di una sagra che si svolge grazie ad un gruppo di volontari che offrono tempo, lavoro e impegno per vari mesi al fine di organizzare una preziosa occasione d’incontro. Presso il campo sportivo parrocchiale viene allestito un ampio stand gastronomico, una zona dedicata agli intrattenimenti musicali e danzanti con palco, pedana da ballo e sedie spettatori, intrattenimenti per adulti e bambini come l’ormai famoso ‘Pozzo delle sorprese’, gonfiabili e bancarelle. Presso il circolo ACLI, per tutta la durata della festa, verrà allestita una mostra di artisti vari dal titolo ‘Filetto incontra l’arte’.

La Festa avrà inizio sabato 10 agosto con la ormai famosissima TAGLIATELLATA: prezzo fisso che comprende le bevande ma, soprattutto, le ottime tagliatelle caserecce a quantità ‘illimitata’, oltre alla ciambella ed alla macedonia di pesche.
Nelle serate del 11, 12, 13, 14 e 15 agosto è aperto lo Stand Gastronomico con menù tradizionale che propone piatti tipici romagnoli tramandati da mamme e nonne. Il 15 agosto, dopo la mattinata devozionale, lo stand apre anche per il pranzo.

Alle 21,30 l’appuntamento è presso il palco centrale con spettacoli musicali e di ballo con i seguenti ospiti: 10 agosto ‘Orchestra Widmer Garavini’ – 11 agosto ‘Club Maurys’ – 12 agosto, dal programa ‘Amici’ concerto di ‘Giovanni Cricca - 13 agosto ‘Warning Trio 4’ – 14 agosto ‘Low Coast’ – 15 agosto Sfilata ‘Miss Incanto’ , a seguire, chiusura della festa in allegria: tutti a ballare assieme ai nostri ragazzi con ‘DJ SET’.

Noi ci siamo! Vi aspettiamo!!!!
Info: Franco 3393635487

www.farechiesainsieme.it

Leggi di più

Gallery

Il programma

Domenica 10 agosto 2025
ore 19.30 apertura stand gastronomico - "Sagra della Tagliatella"
ore 21.15

Birichina Band

Lunedì 11 agosto 2025
ore 19.30 apertura stand gastronomico
ore 21.15 spettacolo Club Maurys
Martedì 12 agosto 2025
ore 19.30 apertura stand gastronomico
ore 21.15 spettacolo con Nil do Brasil
Mecoledì 13 agosto 2024
ore 19.30 apertura stand gastronomico
ore 21.15 spettacolo con Club Maurys
Giovedì 14 agosto 2024
ore 19 Santa Messa vespertina celebrata da Mons. Mario Toso, vescovo di Faenza, con il coro “Laudate Dominum” di Faenza
ore 19.30 apertura stand gastronomico
ore 21.15 concerto dei Duo per 3 e la Band
Venerdì 15 agosto 2024

dalle 5 fino alle 11              Santa Messa alle 5.15, 6, 7, 8, 9, 10 e 11; alle 6 la messa sarà celebrata da Mons. Paolo Pezzi, arcivescono di Mosca, con pellegrinaggio dalle parrocchie di San Pancrazio e Chiesuola; alle 8 da Michele Morandi, vicario generale di Faenza, alle 9 da Livio Corazza, vescovo di Forlì, alle 11 da Enrico Casadei, vicario generale di Forlì

ore 12.30 apertura stand gastronomico
ore 20.45 solenne processione della Beata Vergine di Sulo / al termine fuochi d’artificio.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram